
[A causa del primo motivo, consiglio di andarci a piedi "nudi" o con le ciaspole, mentre con gli scialpinismo non è esattamente l'ideale, e poi sui sentieri c'è parecchia gente]
Un sito che non conoscevo è "PercorsiAnaunia"; intuite l'argomento dal nome...vi dirò, i percorsi sono pochini-ma-speciali: segnaletica dedicata, scelte architettoniche innovative, ricerca storica eccetera.
Insomma, piuttosto che leggere queste mie righe confuse, andatevelo a vedere.
Sul sito anche una mappa della zona, dettagliata ma non grandissima, però se avete gli occhi buoni vi consiglio di scaricarla :)
0 commenti:
Posta un commento